La 23ª edizione della StrAVicenza, fiore all’occhiello del Vicenza Running Festival, si è conclusa con grande successo in una splendida giornata di sole. La manifestazione, organizzata da Atletica Vicentina, ha visto trionfare Saber Zinoubi tra gli uomini e la vicentina Federica Del Buono tra le donne.

Gli atleti si sono sfidati lungo un percorso rinnovato che ha attraversato le suggestive vie del centro storico, con partenza da Viale Mazzini e arrivo nella magnifica Piazza dei Signori, offrendo uno spettacolo sportivo di alto livello ai numerosi spettatori presenti.
Il ventunenne Saber Zinoubi (Atletica Vallecamonica) ha bissato il successo dell’edizione precedente, dominando la gara maschile dall’inizio alla fine e tagliando il traguardo con il tempo di 30’38”.
Nella competizione femminile, l’atleta di casa Federica Del Buono (Carabinieri) ha conquistato il suo terzo titolo dopo i successi del 2014 e 2015, confermandosi regina indiscussa della manifestazione. Sempre in testa sin dal primo metro, ha concluso la sua prova in 33’40”, seguita da Federica Zanna (Esercito) con 34’56” e da Anna Frigerio, terza con 35’41”.

Grande protagonista anche la società organizzatrice Atletica Vicentina, che ha schierato ben 105 atleti al traguardo. Il migliore tra gli uomini è stato Michele Bittarello con 34’32”, mentre tra le donne si è distinta Fabiana Povero con un tempo di 40’35”, che le è valso anche il terzo posto nella categoria SF45.
Tra i risultati di spicco degli atleti arancioni:
- Simone Vallortigara, primo nella categoria JM U20 (35’55”)
- Cristian Simioni, secondo nella SM50 (37’33”)
- Alessandro Carlo Marangon, terzo nella AM U18 (40’02”)
- Giulia Lucentini, seconda nella PF U23 (42’26”)
- Chiara Sposetti, seconda nella SF45 (43’53”)
- Ermanno Arzenton, secondo nella SM70 (54’36”), che ha svolto anche il ruolo di pacer per i 5’30” al km
- Angela Pasinato, prima nella SF70 (56’42”)
- Valeria Fattori, vincitrice della SF75 (1h07’48”)
Con oltre 800 atleti partecipanti, la StrAVicenza si conferma un appuntamento di riferimento a livello nazionale per le competizioni su strada sulla distanza dei 10 km, consolidando il suo prestigio nel panorama dell’atletica italiana.

Straordinario successo anche per la parte non competitiva dell’evento, che ha registrato un grande afflusso di partecipanti di tutte le età. Le strade della città sono state letteralmente invase da oltre 2000 bambini provenienti dalle varie scuole del territorio, creando un’atmosfera festosa e colorata che ha animato ulteriormente la manifestazione. La partecipazione massiccia dei più giovani testimonia l’importanza della StrAVicenza non solo come evento agonistico ma anche come momento di aggregazione e promozione dello sport tra le nuove generazioni.