Partecipare alla Swiss Alpine Marathon di Davos deve essere, di per se stessa, un’esperienza da fissare a lungo nella memoria; esserci, per la prima volta, e poter competere con le migliori raddoppia la soddisfazione. Cristina Zantedeschi, domenica scorsa, era ai nastri di partenza di questa splendida competizione in terra elvetica. Il verde, come colore dominante, ampi spazi, senso dell’ordine, tipico degli svizzeri, e scorci panoramici mozzafiato: a chi non viene voglia di correre in questa perla dell’Alta Engadina? Andiamo ai riscontri agonistici. Più percorsi preparati dall’organizzazione: si va dalla Walk non competitiva, alla K78 (78 km con dislivello di 2260 metri), passando per i tracciati di 11 km, 21 km, 42 km “facili” (C42), 42 km “impegnativi” (K42). 5910 iscritti, tra questi solo 77 italiani, ma alcuni fra i più nobili: Monica Casiraghi (vincitrice nel 2003 e nel 2004), Mario Fattore (trionfatore nel 2004) e Giorgio Calcaterra (primo nel 2006). Giornata ideale, con un serio inconveniente per la K78, kilometraggio scelto dai top runners: in quota il fondo stradale era viscido; è stata questa la causa che ha determinato la caduta, ed il conseguente ritiro, della Casiraghi al km. 53 e della prudenza con cui Calcaterra, memore di un incidente analogo due edizioni orsono, ha percorso quel tratto. L’esordiente Zantedeschi, è partita con la giusta cautela, arrivando ai piedi della salita in buone condizioni; poi però è stata costretta a rallentare, perché, per i 30 km dello stretto sentiero alpino, si doveva procedere incolonnati, senza possibilità di effettuare sorpassi. Nonostante questo handicap, Cristina ha concluso i 78 km al 17° posto (7° di categoria) nella graduatoria femminile (252 le atlete classificate), con il tempo di 8h 26min 17sec; vittoria alla svizzera Nunige (6h 39min 25sec). In campo maschile è prevalso lo svedese Buud (al quarto alloro) in 5h 49min 11sec.; Calcaterra 13° e Fattore 20°.
Articoli simili

SETTIMANE AV RUN – 1/28 FEBBRAIO
Eccoci con la nuova newsletter, e con le novità di febbraio 2025: • Servizio ritiro pettorali AV – Giulietta & Romeo Half Marathon • adesione volontaria alla polizza assicurativa integrativa […]

VICENZA RUNNING FESTIVAL: UNA SETTIMANA DI SPORT, CULTURA E COMUNITÀ NEL CUORE DEL VENETO
Vicenza è pronta a diventare il cuore pulsante del mondo del running con il Vicenza Running Festival, un evento che promette di unire sport, cultura e storia in un’unica celebrazione […]

SETTIMANE AV RUN 20/1 – 2/2
Rieccoci con la prima newsletter di AV del nuovo anno. Gli appuntamenti da segnare sono molti, e molte le novità di quest’anno: • venerdì 24 gennaio dalle 19.00: serata di […]